Seminario: |
I progetti Horizon 1° fase della Emilia Romagna
I Progetti Horizon devono rispettare le caratteristiche di: innovatività, transnazionalità e trasferibilità.
Nel seminario saranno illustrati i sette progetti approvati nel territorio della Regione Emilia-Romagna e sviluppati nellarco del triennio 1996-98. Di ciascuno sarà sottolineata la singolarità.
Nella visione di insieme si potrà avere conoscenza delle parti innovative dei progetti che coprono tutto il percorso formativo dallindividuazione degli allievi al bilancio di competenze, dalla formazione dei formatori-operatori alla formazione a distanza, dallincontro domanda-offerta alla creazione dimpresa e reinserimento.
Durante la giornata seminariale sono previsti interventi da parte di formatori, operatori e disabili.
Liniziativa costituisce un patrimonio di conoscenze per i diretti beneficiari, le persone con disabilità, per chi opera nel settore della formazione onde far tesoro delle esperienze già maturate sul territorio e per i datori di lavoro che possono rendersi conto dellimpegno profuso per facilitare un corretto inserimento di lavoro.
Relatori
Alessandro Chiozza - ISFOL SNS Occupazione
CoordinatoreArianna Bocchini - Regione Emilia-Romagna
Saluto:Alessandro Chiozza - ISFOL SNS Occupazione
Innovazione e integrazione dei percorsi HorizonYvette Galton - Adviser European Disability Matters, UK
Progetti europei e buone prassiDiego Bertocchi, Roberta Sartori - Comune S.Giovanni in Persiceto, ORAL
Progetto Iniziativa sperimentale mirata allattivazione di un atelier formativo-produttivo
Un approccio plurale per la formazione dei disabiliSerenella Sandri - Servizio Programmazione delle politiche formative, RER
Progetto Integra
Formazione degli operatori: una chance in più per il processo di integrazione lavorativaNicoletta Zani - I.R.E.COOP Emilia Romagna
Progetto Labor
Creazione dimpresa e inserimento lavorativoLaura Venturi - Servizio Formazione Professionale, Provincia di Bologna
Progetto In itinere
Bilancio delle competenzeRoberto Vitali - ASPHI
Progetto GOAL
Incontro fra domanda e offertaGiuseppe Pellegrino - Consorzio Aurora
Progetto Talent
Caratteristiche della Formazione a distanzaConrad Binder - Ass.ne Centro Studi Opera Don Calabria, Città del Ragazzo, Ferrara
Progetto Torneo
Formazione, valutazione e reinserimento sociale e lavorativo di persone con esiti di trauma cranio-encefalico
RITORNA a CONVEGNI ed ATTI '98