AUSILI PER MUSICISTI NON VEDENTI |
a cura di G. Nicotra Da gennaio 1997 il Consorzio PLAY, composto da partner di 7 diversi paesi della CE (Denmark, Finland, France, Germany, Italy, Netherlands, Spain) e guidato dal partner Italiano Arca Progetti di Verona, ha iniziato lo studio e la realizzazione di una Software applicativo di tipo musicale dedicato ad utenti musicisti non vedenti composto principalmente da un editor musicale che, attraverso differenti moduli, permette:
L'editor è studiato in modo da offrire una interfaccia utente di facile accesso e controllo tramite display Braille e sintesi vocale. Il progetto PLAY è nato circa un anno prima della pubblicazione del nuovo manuale internazionale musicale Braille della unione mondiale dei non vedenti, ma dopo la sua uscita si è adeguato a questo standard. Purtroppo tale manuale in Italia è scarsamente diffuso (anche a causa del fatto che esso esiste soltanto in lingua inglese), ma il progetto PLAY si è adoperato per tradurlo in lingua italiana e stamparlo per una maggiore diffusione. La pubblicazione è prevista per gennaio 1999. Per informazioni: Arca progetti SRL |