Co.Bra.: conoscere il braille.
Sistema di autoapprendimento attraverso il computer

 

a cura di: 
Flavio Fogarolo (*), Franco Frascolla


Sono parecchi gli adulti vedenti che per motivi professionali o personali si trovano nella necessit� di imparare il codice braille: insegnanti, educatori, genitori ecc..

Con gli strumenti tradizionali, le esercitazioni individuali di scrittura richiedono il controllo del testo prodotto da parte di un esperto in braille che non sempre � disponibile.   Per la lettura, poich� i vedenti la eseguono ovviamente con la vista, l'addestramento su codice braille in nero, anzich� in rilievo, risulta assai pi� rapido ed efficace.

 Proprio per la sua elevata componente addestrativa e ripetitiva, l'insegnamento del braille ai vedenti si presta molto bene ad essere eseguito con il computer, attraverso un programma appositamente predisposto.

 Da queste considerazioni � nato il progetto Co.Bra. (Conoscere il Braille).

 Il programma � organizzato in una serie di lezioni successive; per ciascuna � prevista una breve presentazione ed una serie di esercizi di lettura (appare un testo in braille e bisogna scrivere il corrispondente in nero attraverso la normale tastiera) e di scrittura (dal testo in nero a quello braille, usando la tastiera del computer come fosse una dattilobraille).

 Il progetto rientra tra le attivit� di sperimentazione finanziate dal GLIP di Vicenza.

Il programma sar� distribuito liberamente attraverso Internet:
www.provvstudi.vi.it/erica

 


(*) Per informazioni:
Provveditorato agli Studi di Vicenza
Centro di Documentazione e Formazione
Via Bellini 106 – 36100 Vicenza

 


Ritorna ad Area Show Room 2000