HANDImatica 2006 - Seminario a tema
"Ausili creativi

 Venerd�, 01 Dicembre
Sala EUROPA, ore 16.15 � 18.15
 
(ex Sala ITALIA)                                     


Il seminario intende ragionare attorno all'esperienza di persone disabili che, in diversi contesti di vita, hanno riorganizzato la loro quotidianit� grazie alla capacit� di trovare soluzioni creative per le loro esigenze. 

Non sempre i prodotti in commercio sono sufficienti o appropriati: l'adattamento, l'uso creativo o l'invenzione di oggetti, anche attraverso l'utilizzo di materiale povero o riciclato, pu� offrire un'inaspettata opportunit� per promuovere la partecipazione attiva e scoprire potenzialit� inattese. 

L'adattamento forzato ad un oggetto prodotto in serie, infatti, pu� essere limitante; al contrario, un sovvertimento creativo pu� rappresentare un'opportunit� di condivisione tra la persona disabile, la famiglia, gli amici e la comunit�; quando questo accade i risultati raggiunti sono molto pi� significativi rispetto a quando un ausilio, una protesi, una modifica architettonica o una strategia riabilitativa vengono pensati e prescritti unilateralmente dagli esperti in materia.


AGENDA DEL SEMINARIO

Coordinatore

Andrea Canevaro - Universit� degli studi di Bologna

Relatori

  • Stefan Von Prondzinsky - Universit� di Bolzano:
    "Tra il mercatino e il database: quando si sceglie di condividere la creativit�."

  • Sunil Deepak - AIFO (Ong per la cooperazione internazionale)
    Francesca Ortali
    - AIFO (Ong per la cooperazione internazionale)
    "Riabilitazione su Base Comunitaria, una strategia che esalta le risorse locali."

  • Massimiliano Malavasi - Ausilioteca di Bologna
    Giorgio Brusa - Ausilioteca di Bologna
    "L�Ausilioteca creativa: soluzioni semplici per vivere meglio la propria casa e giocare."

  • Roberto Alvisi - UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare)
    "Niente per noi senza di noi: la valutazione del contesto nei percorsi riabilitativi."


< Ritorna a Elenco Seminari

< Ritorna a Programma Manifestazione