SABATO
29 NOVEMBRE 2008
- dalle
10.30 alle 11.00 - Sala Verde |
Presentazione
a cura di: Marta Brunelli - Ricercatrice SUNY College of Optometry
New York
Obiettivi e finalità:
La terapia visiva è la risposta hai problemi di apprendimento correlati alla visione.
A chi si rivolge:
Genitori ed insegnanti-educatori per potere aiutare bambini a affetti da DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) ADHD e DISLESSIA.
Contenuto sintetico:
La lettura è uno dei compiti più complessi che il bambino deve affrontare. E' un'abilità complessa che richiede l'interazione delle abilità visive e cognitive necessarie per poter correttamente effettuare la conversione segno-suono e quindi decodificare e comprendere il testo. Non è sufficiente possedere un'acuità visiva di dieci decimi per poter leggere bene. Recenti ricerche americane dimostrano che i bambini affetti da DSA, ADHD e DISLESSIA non hanno sviluppato le abilità necessarie imparare e interpretare ciò che leggono.
La Terapia Visiva, disciplina nata negli anni '60 in America, consente di correggere, migliorare ed allenare le abilità visive e quindi eliminare o ridurre i disturbi specifici dell'apprendimento e le difficoltà scolastiche.
Autori e organizzazioni di appartenenza:
Dott. Marta Brunelli - Ricercatrice SUNY College of Otometry New York
<
Ritorna a Elenco Spazio Libero <
Ritorna a Programma Eventi
|