SABATO
29 NOVEMBRE 2008- dalle 10.30 alle 12.00 - Sala AZZURRA |
Un ambiente online per il Piano Educativo Individualizzato - Progetto di vita |
Work-Shopa cura di:
Centro Studi Erickson
Obiettivi e finalità:
Presentare questo nuovo ambiente online dedicato alle modalità di stesura del Piano Educativo Individualizzato ed evidenziare le modalità di compilazione attraverso la sezione gestionale, nonché le tre diverse modalità di ricerca dei materiali per le attività di diagnosi/osservazione e attuazione delle attività/interventi.
A chi si rivolge:
Principalmente a insegnanti di sostegno o comunque ad insegnanti/educatori coinvolti nella progettazione Piano Educativo Individualizzato.
Contenuto sintetico:
Contenuto sintetico: il PEI online(www.erickson.it/pei Janes, Cramerotti e Scataglini, 2007) si configura come un ambiente online destinato agli insegnanti come supporto alle attività di progettazione degli interventi educativi rivolti ad alunni con Bisogni Educativi Speciali. In questa direzione la potenzialità dell'ambiente tecnologico consente di elaborare il Piano educativo individualizzato e di attingere a tutti i materiali Erickson per la didattica, l'integrazione e l'inclusione in maniera rapida, completa e continuamente aggiornata. Consente, inoltre attraverso un software gestionale di compilare il Piano Educativo per l'alunno.
Nel dettaglio le quattro sezioni di cui si compone il PEI online sono.
-
Ricerca di materiali per "Domande mirate sull'alunno/persona disabile" (es. età, classe/centro frequentata/o, area/obiettivo su cui si intende lavorare, vincoli/condizioni, problematiche,
etc…)
-
Ricerca di materiali per "Areee/Obiettivi" partendo dagli ambiti della classificazione
ICF.
-
Ricerca di materiali per "Sindromi/condizioni problematiche/bisogni educativi speciali" (es. disturbi specifici dell'apprendimento, difficoltà in ambito cognitivo e meta cognitivo, difficoltà nell'apprendimento curriculare, disturbi della sfera affettivo-emotiva, ecc)
-
Compilazione del PEI/Gestionale dati dell'alunno: ambiente online per la stesura di diagnosi funzionale, profilo dinamico funzionale (con l'individuazione di obiettivi a breve medio e lungo termine), attività e interventi nelle varie aree e materie scolastiche, verifiche dell'adeguatezza degli obiettivi stabiliti e delle attività proposte.
<
Ritorna a Elenco Work-Shop Aziende <
Ritorna a Programma Eventi
|